Il Palazzo del Podestà di Bologna fu eretto nel 1200, assieme alla Piazza Maggiore, come sede del Podestà e dei funzionari. In seguito a varie aggiunte e rimodernamenti, la struttura odierna differisce ampiamente da quella originale.
Si tratta di un complesso architettonico attraversato da due strade che si incrociano sotto il Voltone del Podestà, sotto cui si trova la Torre dell'Arengo. La campana della Torre aveva il compito di avvisare la popolazione in caso di eventi particolari.
Sotto il Voltone si puo' sperimentare un particolare effetto acustico, che permette parlare a bassa voce anche dagli angoli opposti della struttura. La parte inferiore del palazzo è decorata a mosaico con piastrelle a motivi floreali.